• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Schegge

Magazine

Menù

  • Categorie
    • Politica
    • Culture
    • Musica
    • Illustrazioni
    • Cinema
    • Sport
    • Letteratura
    • Innovazioni
    • Arte
  • Contatti
  • Chi sono le Schegge?
  • Unisciti alle Schegge
18 Giugno 2021Editoriale

Il problema sta anche nel nome: il caso del Pd

Il Pd non spicca il volo. Come mai? Il partito erede del PCI e PSI, che dovrebbe rappresentare l’area di centrosinistra, in Italia non trova più la sua strada e di conseguenza i voti. I sondaggi lo attestano ormai da qualche anno tra il 18 e il 21%, percentuale confermata sia dalle elezioni politiche del […]

16 Giugno 2021Letteratura

Carta e inchiostro – Bloomsday, il giorno di “Ulysses”

Centodiciassette anni fa, il 16 giugno 1904, il giovane James Joyce incontra Nora Barnacle a Dublino. L’avvenimento è talmente importante che questa data assume un significato non solo privato, ma anche letterario. Difatti, il 16 giugno 1904 si svolgono le vicende di una delle sue opere più celebri, Ulysses. Un’odissea di composizione Si tratta di […]

14 Giugno 2021Musica

In tha Cameretta – Long Play

Vari Artisti – Red Bull 64 bars – the album Può un’azienda di bevande energetiche produrre un album musicale?  Certo che può e Red bull ne è la dimostrazione. L’azienda austriaca della nota bevanda che mette le ali ha iniziato da diversi decenni a esplorare svariati campi: dagli eventi sportivi fino a quelli musicali. Quanti […]

13 Maggio 2021Cinema

Recensioni serie volume 6

Easy Una coppia sposata da tempo che si ama ancora tanto, ma a cui manca qualcosa. Una donna che insegna musica ai bambini, vorrebbe crearsi una famiglia ma non riesce a trovare l’uomo giusto. Due fratelli agli antipodi alle prese con importanti cambiamenti di vita. Un fumettista di mezza età con la carriera in bilico […]

12 Maggio 2021Editoriale

La crisi del giornalismo: verso un nuovo modello di business?

Della crisi dell’editoria si sente parlare ormai da anni. Ogni anno il numero di giornalisti licenziati e di redazioni ridotte aumenta sempre più senza la possibilità di invertire questa rotta. La crisi dei giornali è anche una crisi che nasce dal suo pubblico: un recente sondaggio di Pew Research ha infatti rivelato che il 71% […]

  • 26 Febbraio 2021 / Editoriale
    Sorelle d’Italia: le promesse dello sport Larissa Iapichino e Benedetta Pilato.
  • 24 Febbraio 2021 / Innovazioni
    Il progetto spaziale cinese: un guanto di sfida agli USA?
  • Newsletter

  • Follow Me

  • 19 Febbraio 2021 / Editoriale
    Nel solco dell’emancipazione: la grandi dive italiane

18 Febbraio 2021 / Culture

Giornata internazionale della lingua madre: l’UNESCO celebra la diversità e il multilinguismo

La Giornata internazionale della lingua madre è stata istituita dall’UNESCO nel 1999 e si celebra dal 21 febbraio 2000. La data è stata scelta in ricordo degli studenti bengalesi dell’Università di Dacca che il 21 febbraio 1952 furono uccisi da militari pakistani mentre protestavano per il riconoscimento del bengalese come lingua ufficiale (all’epoca il Bangladesh […]

16 Febbraio 2021 / Uncategorized

Recensioni serie volume 4

Lupin Fare una distinzione netta tra giusto e sbagliato non è sempre facile, ma spesso non è nemmeno utile. Cercando di capire chi è il buono e chi è il cattivo perdiamo la percezione di ciò che c’è nel mezzo, delle infinite gradazioni che ci sono fra un estremo e l’altro. E se prodotti come […]

14 Febbraio 2021 / Musica

In Tha Cameretta – Long Play

Arlo Parks – Collapsed in sunbeams Può la poesia cambiare la mentalità delle persone? Può la poesia attraverso la musica aiutare gli animi più incompresi? Soprattutto può la poesia essere una nuova fonte di ispirazione per trasmettere un messaggio positivo alla popolazione? Non esiste una risposta univoca a queste domande, tuttavia la giovane promessa britannica […]

12 Febbraio 2021 / Editoriale

Politica è sinonimo di ego? Spesso sì.

Quando accade, iniziano i problemi In tutto il mondo, l’inizio del 2021 è stato pieno di sconvolgimenti soprattutto in politica. Anche sorprendenti, inaspettati, alcuni gravissimi. Il 6 gennaio una truppa nutrita di eversivi armati prende d’assalto Capitol Hill a Washington. Il tutto, in seguito alle proteste urlate a più riprese dall’ex Presidente Trump contro il […]

9 Febbraio 2021 / Letteratura

Fantasie a luci rosse e scenari distopici: mondi possibili in Ossì, la fanzine erotica di Alice Scornajenghi

Mondi possibili in rassegna Nell’articolo precedente vi abbiamo raccontato la rivistina amatoriale di Matteo B. Bianchi. Con grande meraviglia, tra le pagine di ‘tina scoprivamo Comfort food. Il racconto a luci rosse era di Alice Scornajenghi, la fondatrice di Ossì, una fanzine erotica italiana. Era il caso di indagare più a fondo… La rivista, ispirata […]

5 Febbraio 2021 / Editoriale

Non è un Paese per giovani: emigrare o provare a cambiare?

Che prospettive si aprono ai giovani oggi in Italia? Un tema spinoso e difficile è quello delle possibilità lavorative offerte alle nuove generazioni. Se fino ai primi anni Duemila una laurea o un diploma bastavano a garantire una vita soddisfacente, adesso non è più così. L’instabilità politica e la crisi economica perdurante dal 2008, cui […]

4 Febbraio 2021 / Culture

Recensioni serie volume 3

The Undoing – Le verità non dette Prendete Hugh Grant. Esatto, il libraio tanto affascinante quanto impacciato di Notting Hill. Sì, sempre lui, il neo-eletto Primo Ministro britannico, più simpatico che politicamente credibile, di Love Actually. Ne avrei ancora, ma penso abbiate capito di chi sto parlando. Ok, prendetelo e dimenticatelo. Infilategli una bella divisa […]

Load previous
Load more

Footer

Facebook – Instagram

Iscriviti alla newsletter

S

© 2023 ScheggeMLEKOSHI

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e non perdere i nuovi articoli