• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Schegge

Magazine

Menù

  • Categorie
    • Politica
    • Culture
    • Musica
    • Illustrazioni
    • Cinema
    • Sport
    • Letteratura
    • Innovazioni
    • Arte
  • Contatti
  • Chi sono le Schegge?
  • Unisciti alle Schegge
18 Giugno 2021Editoriale

Il problema sta anche nel nome: il caso del Pd

Il Pd non spicca il volo. Come mai? Il partito erede del PCI e PSI, che dovrebbe rappresentare l’area di centrosinistra, in Italia non trova più la sua strada e di conseguenza i voti. I sondaggi lo attestano ormai da qualche anno tra il 18 e il 21%, percentuale confermata sia dalle elezioni politiche del […]

16 Giugno 2021Letteratura

Carta e inchiostro – Bloomsday, il giorno di “Ulysses”

Centodiciassette anni fa, il 16 giugno 1904, il giovane James Joyce incontra Nora Barnacle a Dublino. L’avvenimento è talmente importante che questa data assume un significato non solo privato, ma anche letterario. Difatti, il 16 giugno 1904 si svolgono le vicende di una delle sue opere più celebri, Ulysses. Un’odissea di composizione Si tratta di […]

14 Giugno 2021Musica

In tha Cameretta – Long Play

Vari Artisti – Red Bull 64 bars – the album Può un’azienda di bevande energetiche produrre un album musicale?  Certo che può e Red bull ne è la dimostrazione. L’azienda austriaca della nota bevanda che mette le ali ha iniziato da diversi decenni a esplorare svariati campi: dagli eventi sportivi fino a quelli musicali. Quanti […]

13 Maggio 2021Cinema

Recensioni serie volume 6

Easy Una coppia sposata da tempo che si ama ancora tanto, ma a cui manca qualcosa. Una donna che insegna musica ai bambini, vorrebbe crearsi una famiglia ma non riesce a trovare l’uomo giusto. Due fratelli agli antipodi alle prese con importanti cambiamenti di vita. Un fumettista di mezza età con la carriera in bilico […]

12 Maggio 2021Editoriale

La crisi del giornalismo: verso un nuovo modello di business?

Della crisi dell’editoria si sente parlare ormai da anni. Ogni anno il numero di giornalisti licenziati e di redazioni ridotte aumenta sempre più senza la possibilità di invertire questa rotta. La crisi dei giornali è anche una crisi che nasce dal suo pubblico: un recente sondaggio di Pew Research ha infatti rivelato che il 71% […]

  • 16 Marzo 2021 / Politica
    Nilde Iotti: una vita per l’emancipazione della donna in Italia
  • 12 Marzo 2021 / Uncategorized
    I ‘padri costituenti’ e la sottile rimozione di genere
  • Newsletter

  • Follow Me

  • 11 Marzo 2021 / Uncategorized
    La consapevolezza di una mimosa

10 Marzo 2021 / Cinema

Le donne e l’industria cinematografica

L’industria cinematografica è, da sempre, a preponderanza maschile. Il gender gap al suo interno è un problema per molto (troppo) tempo passato in sordina. Negli ultimi anni tuttavia, qualcosa sembra essersi mosso.

9 Marzo 2021 / Letteratura

La semplicità di un “non so”: Wislawa Szymborska

Su 113 edizioni e 117 vincitori, solamente sedici donne hanno vinto il premio Nobel per la Letteratura: una di loro è la poetessa polacca Wislawa Szymborska. Nel 1996, Wislawa Szymborska (1923-2012) viene insignita del premio “per una poesia che, con ironica precisione, permette al contesto storico e biologico di venire alla luce in frammenti d’umana […]

8 Marzo 2021 / Musica

In Tha Cameretta – LP Edizione Speciale

In radio passa un vecchio brano di Luciano Ligabue, Il giorno dei giorni. Questa canzone passata per caso in questa settimana particolare mi ha fatto pensare alle donne che hanno segnato la mia vita, dal punto di vista musicale. Quindi iniziamo con questa mini lista personale sulle donne che mi hanno influenzato. 1. Beyoncé Queen […]

5 Marzo 2021 / Relazioni internazionali

G20 e COP26: guida ai prossimi appuntamenti chiave per l’Italia

Una grande occasione per giocare da protagonisti in un mondo che cambia sempre più fretta. Potremmo riassumere così le parole pronunciate dal Presidente della Repubblica sull’avvio della presidenza italiana del G20. Era il 19 dicembre e Mattarella interveniva alla cerimonia per lo scambio degli auguri di fine anno con il Corpo Diplomatico, a Palazzo Chigi. […]

4 Marzo 2021 / Culture

È ora di rallentare: slow fashion e moda sostenibile

Ormai la parola sostenibilità è all’ordine del giorno. Finalmente, e meno male, aggiungerei. Ma cosa si intende veramente con questo termine? La Treccani ci viene in aiuto: «nelle scienze ambientali ed economiche, condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di […]

2 Marzo 2021 / Letteratura

Carta e inchiostro – Rafael Alberti: il poeta e il mare

Tra le mie cinque parole preferite c’è mare: quattro lettere e infinite declinazioni. Mare tranquillo, mare agitato, mare blu, mare in tempesta, ma anche profumo di mare. Il mare è da sempre presente nella letteratura, sia come protagonista che come sfondo: è impossibile citare tutte le opere e gli autori, così come è difficile sceglierne […]

1 Marzo 2021 / Musica

In Tha Cameretta – Long Play

Arya –  Peace of mind Divano, giradischi, puntina sull’LP, play. Questa è la sequenza del rilassamento e proprio con questo mood vi consiglio un EP, Peace of mind di Arya. Questo mini album ci presenta Arya che si mette a nudo come non aveva mai fatto. In questo progetto notiamo il lato artistico della cantante […]

Load previous
Load more

Footer

Facebook – Instagram

Iscriviti alla newsletter

S

© 2022 ScheggeMLEKOSHI

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e non perdere i nuovi articoli