• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Schegge

Magazine

Menù

  • Categorie
    • Politica
    • Culture
    • Musica
    • Illustrazioni
    • Cinema
    • Sport
    • Letteratura
    • Innovazioni
    • Arte
  • Contatti
  • Chi sono le Schegge?
  • Unisciti alle Schegge
18 Giugno 2021Editoriale

Il problema sta anche nel nome: il caso del Pd

Il Pd non spicca il volo. Come mai? Il partito erede del PCI e PSI, che dovrebbe rappresentare l’area di centrosinistra, in Italia non trova più la sua strada e di conseguenza i voti. I sondaggi lo attestano ormai da qualche anno tra il 18 e il 21%, percentuale confermata sia dalle elezioni politiche del […]

16 Giugno 2021Letteratura

Carta e inchiostro – Bloomsday, il giorno di “Ulysses”

Centodiciassette anni fa, il 16 giugno 1904, il giovane James Joyce incontra Nora Barnacle a Dublino. L’avvenimento è talmente importante che questa data assume un significato non solo privato, ma anche letterario. Difatti, il 16 giugno 1904 si svolgono le vicende di una delle sue opere più celebri, Ulysses. Un’odissea di composizione Si tratta di […]

14 Giugno 2021Musica

In tha Cameretta – Long Play

Vari Artisti – Red Bull 64 bars – the album Può un’azienda di bevande energetiche produrre un album musicale?  Certo che può e Red bull ne è la dimostrazione. L’azienda austriaca della nota bevanda che mette le ali ha iniziato da diversi decenni a esplorare svariati campi: dagli eventi sportivi fino a quelli musicali. Quanti […]

13 Maggio 2021Cinema

Recensioni serie volume 6

Easy Una coppia sposata da tempo che si ama ancora tanto, ma a cui manca qualcosa. Una donna che insegna musica ai bambini, vorrebbe crearsi una famiglia ma non riesce a trovare l’uomo giusto. Due fratelli agli antipodi alle prese con importanti cambiamenti di vita. Un fumettista di mezza età con la carriera in bilico […]

12 Maggio 2021Editoriale

La crisi del giornalismo: verso un nuovo modello di business?

Della crisi dell’editoria si sente parlare ormai da anni. Ogni anno il numero di giornalisti licenziati e di redazioni ridotte aumenta sempre più senza la possibilità di invertire questa rotta. La crisi dei giornali è anche una crisi che nasce dal suo pubblico: un recente sondaggio di Pew Research ha infatti rivelato che il 71% […]

  • 16 Aprile 2021 / Uncategorized
    Mondi possibili in rassegna
  • 13 Aprile 2021 / Cinema
    Recensioni serie volume 5
  • Newsletter

  • Follow Me

  • 12 Aprile 2021 / Musica
    In Tha Cameretta – Long Play

8 Aprile 2021 / Culture

L’ascesa del second hand in Italia

Qualche settimana fa abbiamo parlato di slow fashion e moda sostenibile, e di come negli ultimi anni si stia assistendo a una crescita di questa fetta di mercato attenta alle esigenze dell’ambiente. L’ascesa si fa ancora più netta quando vi includiamo anche il mondo della moda vintage e del second hand, che negli ultimi anni […]

7 Aprile 2021 / Uncategorized

Artemis: verso la Luna (e oltre?)

La NASA si appresta a lanciare la prossima missione spaziale che ha per destinazione la Luna. Prenderà il nome di Artemis, che in italiano indica la dea greca della caccia Artemide. Il nome è stato scelto perché nella mitologia ellenica questa divinità è la sorella gemella di Apollo, nome che alla NASA era già stato […]

6 Aprile 2021 / Culture

Barrio de las Letras: la letteratura spagnola nel centro di Madrid

Quando si parla di letteratura, ogni Paese identifica un canone, ovvero una serie di autori che con le loro opere hanno attraversato i secoli e che, ancora oggi, sono letti, studiati e universalmente riconosciuti. Nell’ambito della storia della letteratura spagnola, molti di questi autori hanno incrociato le loro strade in un luogo di Madrid. È […]

26 Marzo 2021 / Culture

Caro Dante, grazie per il dono della poesia che è cultura e bellezza…

Il 25 Marzo è #dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Nel 2021 ricorrono anche i 700 anni dalla morte del sommo Poeta. Quale occasione migliore per poterlo ringraziare?! Anno Domini 2021 Caro Dante, Mi perdonerai se non scriverò questa lettera in endecasillabi, o con un linguaggio forbito. Ma sono sicuro che apprezzerai la […]

23 Marzo 2021 / Letteratura

Carta e inchiostro – I libri vanno letti dall’inizio alla fine?

Alzi la mano chi non ha mai lasciato un libro a metà o alle prime pagine. O chi lo abbia finito saltando delle pagine. Io l’ho fatto. I “puristi della lettura” obietterebbero che i libri vanno letti dall’inizio alla fine senza saltare le pagine, ma io e tutti coloro che sono colpevoli di non aver […]

22 Marzo 2021 / Musica

In Tha Cameretta – Long Play

Marco Castello  –  Contenta tu Sicilia, terra dal sapore agrodolce, ma di sicuro grande fucina di talenti: da Carmen Consoli a Colapesce e Dimartino. L’ultima voce ad arricchire la terra sicula è di produzione 42records, Marco Castello. La wave mediterranea, quindi, si arricchisce di una nuova voce che ha tanto da trasmettere. Il suo primo […]

18 Marzo 2021 / Innovazioni

Ecco perché è leggermente impossibile terraformare Marte

Si dice che Elon Musk sia un bontempone. Scherza coi giornalisti, chiama il figlio X Æ A-12, vuole colonizzare Marte. L’eccentricità di quell’uomo è sorprendente: gli basta un tweet per influenzare l’andamento del mercato – bitcoin e Signal docent. Dieci anni fa, nessuno credeva che dei Falcon potessero atterrare da soli dopo il lancio, per essere riutilizzati una seconda volta. Nell’estate del 2019 disse che l’unico modo veloce per terraformare il Pianeta rosso fosse bombardare i poli del pianeta con migliaia di testate nucleari. Un gioco ambizioso che però – contrariamente a quanto si pensa – potrebbe non valere la candela.

Load previous
Load more

Footer

Facebook – Instagram

Iscriviti alla newsletter

S

© 2023 ScheggeMLEKOSHI

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e non perdere i nuovi articoli