L’espressione ‘i padri costituenti’ omette un aspetto importante: il prezioso raggiungimento da parte di una donna di un posto all’interno dell’Assemblea che ha redatto la Costituzione.

L’espressione ‘i padri costituenti’ omette un aspetto importante: il prezioso raggiungimento da parte di una donna di un posto all’interno dell’Assemblea che ha redatto la Costituzione.
Anche quest’anno, la maggior parte degli uomini ha regalato ad una donna un rametto di mimosa. Un gesto semplice… Così tanto semplice che sarebbe un peccato scoprire che potrebbe trattarsi di un automatismo. A cosa serve regalare e accettare rametti di mimosa se continuiamo a vivere disparità sociali, politiche ed economiche?
/ Musica
In radio passa un vecchio brano di Luciano Ligabue, Il giorno dei giorni. Questa canzone passata per caso in questa settimana particolare mi ha fatto pensare alle donne che hanno segnato la mia vita, dal punto di vista musicale. Quindi iniziamo con questa mini lista personale sulle donne che mi hanno influenzato. 1. Beyoncé Queen […]
/ Musica
Arya – Peace of mind Divano, giradischi, puntina sull’LP, play. Questa è la sequenza del rilassamento e proprio con questo mood vi consiglio un EP, Peace of mind di Arya. Questo mini album ci presenta Arya che si mette a nudo come non aveva mai fatto. In questo progetto notiamo il lato artistico della cantante […]
Iapichino e Pilato sono due tra le grandi speranze dello sport italiano. Le Olimpiadi di Tokyo 2021 si avvicinano. Un anno particolare, in cui tutti i Paesi fanno ancora i conti con la pandemia e con le chiusure che essa comporta, che inevitabilmente travolgono il mondo dello sport in maniera particolare. Mondo che più di […]
Lo spettacolo è un ambito in cui le donne italiane hanno saputo rendersi vere e proprie dive In occasione della doppia candidatura ai Golden Globes del film La vita davanti a sé di Edoardo Ponti, la cui protagonista è l’attrice Sophia Loren, viene naturale pensare alla bravura e all’influenza delle attrici e dive italiane del […]
Lupin Fare una distinzione netta tra giusto e sbagliato non è sempre facile, ma spesso non è nemmeno utile. Cercando di capire chi è il buono e chi è il cattivo perdiamo la percezione di ciò che c’è nel mezzo, delle infinite gradazioni che ci sono fra un estremo e l’altro. E se prodotti come […]
Quando accade, iniziano i problemi In tutto il mondo, l’inizio del 2021 è stato pieno di sconvolgimenti soprattutto in politica. Anche sorprendenti, inaspettati, alcuni gravissimi. Il 6 gennaio una truppa nutrita di eversivi armati prende d’assalto Capitol Hill a Washington. Il tutto, in seguito alle proteste urlate a più riprese dall’ex Presidente Trump contro il […]
Che prospettive si aprono ai giovani oggi in Italia? Un tema spinoso e difficile è quello delle possibilità lavorative offerte alle nuove generazioni. Se fino ai primi anni Duemila una laurea o un diploma bastavano a garantire una vita soddisfacente, adesso non è più così. L’instabilità politica e la crisi economica perdurante dal 2008, cui […]
È arrivato il momento di prenderci, davvero, il ruolo che ci spetta Di millennials e generazione Z si fa un gran parlare. Spesso in toni negativi. Il famoso “bamboccioni”, dell’allora ministro Padoa Schioppa, anno 2007, dà solo un’idea del modo in cui i giovani di oggi sono sovente descritti. La questione ha, tuttavia, radici lontane. […]
Iscriviti alla newsletter e non perdere i nuovi articoli