• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Schegge

Magazine

Menù

  • Categorie
    • Politica
    • Culture
    • Musica
    • Illustrazioni
    • Cinema
    • Sport
    • Letteratura
    • Innovazioni
    • Arte
  • Contatti
  • Chi sono le Schegge?
  • Unisciti alle Schegge

Posts from category

Politica


11 Settembre 2020 / Politica

La Dottrina Monroe è viva? Stati Uniti e America Latina

La Dottrina Monroe formalizzò nel 1823 due pilastri dell’ideologia politica statunitense. Da una parte la radicale differenza tra Stati Uniti ed Europa (al tempo monarchica e illiberale); dall’altra il principio spesso riassunto in “America agli americani”, che prefigurava il protagonismo esclusivo degli Stati Uniti all’interno dell’emisfero. Differenze tra Sud e Nord Nonostante la Dottrina Monroe […]

3 Settembre 2020 / Politica

Lega Nord: consenso e territorio.

La crisi identitaria del primo partito italiano La Lega: il partito – eccezione Che la fine della Prima Repubblica abbia trascinato con sé il partito di massa è cosa nota a qualsiasi studioso di scienze politiche. L’affermazione della televisione commerciale prima e dei social network in seguito, lo svuotamento sostanziale delle competenze del potere legislativo […]

29 Luglio 2020 / Politica

È stato chiuso Index, l’ultimo baluardo di informazione indipendente in Ungheria.

Lo scorso 25 luglio, migliaia di persone hanno manifestato davanti alla sede della Presidenza a Budapest chiedendo a gran voce una stampa libera. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata il licenziamento del direttore di Index.hu: il più grande giornale online ungherese – noto soprattutto per la sua opposizione alla politica di Orban.

24 Luglio 2020 / Opinioni

Quando il coronavirus diventa una questione di nazionalità

Una riflessione dopo i fatti avvenuti in Calabria. Ne usciremo migliori, questa esperienza ci cambierà per sempre. È stato questo il leitmotiv che durante il periodo del lockdown ci ha accompagnato sui social. Molti credevano e speravano che l’emergenza sanitaria, che si è abbattuta su tutto il mondo, ci facesse capire quali sono le cose […]

14 Luglio 2020 / Opinioni

Autostrade, breve viaggio sulle infrastrutture italiane

Dall’emendamento “Salva-Benetton” ai brogli di Autostrade per l’Italia: chi possiede le nostre autostrade? Essendo genovese, vivo in prima persona i disagi delle autostrade che flagellano la Liguria in questi giorni. Centinaia di frettolose manutenzioni spalmate in un periodo di pochi mesi, che mettono in crisi la viabilità regionale e ne imbottigliano il capoluogo. Tutto perché […]

3 Luglio 2020 / Politica

Didattica a distanza: bilanci e organizzazione futura della scuola ai tempi del Covid-19

Il mondo scolastico è stato messo a dura prova dall’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus. Da marzo le scuole italiane di ogni ordine e grado hanno dovuto, con molta difficoltà, abbandonare la didattica nelle aule ed attrezzarsi per poter concludere, in ogni caso, l’anno didattico. Nonostante gli sforzi del corpo docenti e degli studenti siano stati […]

9 Giugno 2020 / Politica

Operazione Gedeón contro Maduro: perché l’intervento armato in Venezuela è destinato al fallimento

Il 3 maggio 2020, in una Venezuela in quarantena, un contingente costituito da due veterani statunitensi al soldo della compagnia a stelle e strisce Silvercorp e da militari venezuelani dissidenti ha raggiunto la Baia di Macuto partendo dalla Colombia. L’obiettivo prevedeva l’arresto di cariche di Stato su cui pendono accuse di narcotraffico, tra cui probabilmente […]

5 Giugno 2020 / Culture

Libertà religiosa in Italia: una riflessione dopo il caso di Silvia Romano

La liberazione di Silvia Romano è stata accompagnata dal giudizio negativo di parte della stampa ed esponenti politici, a causa della conversione della volontaria. Questo evento permette una riflessione sulla libertà religiosa nel nostro paese. Tra i giornali, l’11 maggio, Libero titolava: “Abbiamo liberato un’islamica“. Pochi giorni dopo, un consigliere comunale di Pistoia, Galligani L., […]

11 Aprile 2020 / Politica

La Slovacchia ha una mappa che traccia i malati di Covid-19

Alla fine di marzo, l’attivista digitale Pavol Lupták ha denunciato la diffusione di dati sensibili dei malati di Covid-19 da parte delle istituzioni. Ma il governo di Bratislava tira dritto: «Tuteliamo la salute dei cittadini» Una mappa di Google (qui il link) con tanti piccoli segnaposti di colore blu. A prima vista, una carta geografica come tante altre; ma […]

7 Aprile 2020 / Culture

Essere italiani

Intervista a Marwa Mahmoud, esponente del movimento Italiani Senza Cittadinanza Bastano un paio di click per ottenere informazioni sul movimento Italiani Senza cittadinanza, fondato nel 2016 per dare voce a tutti i ragazzi nati all’estero ma cresciuti sul territorio italiano per quella che, a tutti gli effetti, è una vita intera prima del riconoscimento formale […]

Load previous
Load more

Footer

Facebook – Instagram

Iscriviti alla newsletter

S

© 2022 ScheggeMLEKOSHI

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e non perdere i nuovi articoli