La Dottrina Monroe formalizzò nel 1823 due pilastri dell’ideologia politica statunitense. Da una parte la radicale differenza tra Stati Uniti ed Europa (al tempo monarchica e illiberale); dall’altra il principio spesso riassunto in “America agli americani”, che prefigurava il protagonismo esclusivo degli Stati Uniti all’interno dell’emisfero. Differenze tra Sud e Nord Nonostante la Dottrina Monroe […]
