La bella addormentata è un classico molto conosciuto in occidente, ma non sono stati i fratelli Grimm i primi a trascriverla. In Europa, la prima versione redatta della fiaba s’intitola Sole, Luna e Talia e risale al milleseicento.

La bella addormentata è un classico molto conosciuto in occidente, ma non sono stati i fratelli Grimm i primi a trascriverla. In Europa, la prima versione redatta della fiaba s’intitola Sole, Luna e Talia e risale al milleseicento.
Passeggiando per New York con Holden Lo ammetto, ho voluto porre le anatre nel titolo per attirare un po’ l’attenzione. Questo perché “Il giovane Holden” non è un romanzo facile da presentare. È uno di quelli in cui alcuni si rispecchiano, altri meno. È uno di quelli che ti strappa un sorriso amaro. Racconta di […]
Storie di binari, passaggi a livello e parole Vento, luce, ragazza, silenziosamente e benché sono le cinque parole preferite di Federico, personaggio del romanzo Ciò che inferno non è di Alessandro D’Avenia. Secondo Federico, tutti dovrebbero avere una lista di cinque parole con cui scrivere una poesia. Da un lato, le parole servono per tenerci […]
Che cosa accadrebbe se… tutti quanti perdessimo la vista? Il mondo possibile in Cecità di José Saramago La mente umana ha una capacità meravigliosa: l’immaginazione. Da sempre l’uomo fantastica su mondi possibili, diversi dal proprio: dalla metafisica degli dei, al celebre trip dantesco; da un secondo pianeta Terra che appare in sogno all’uomo ridicolo del […]
Ritratto di James Joyce, “l’artista da giovane” Chi non ha mai sentito nominare James Joyce, il famoso scrittore irlandese?Probabilmente, ne avrete sentito parlare durante le lezioni di letteratura al liceo o all’università. Ed è ancora più probabile associare allo scrittore termini come “Irlanda” o “esilio” e due opere: Gente di Dublino e Ulysses. Non tutti […]
la rubrica di giugno è dedicata a thriller e polizieschi che offrono al lettore intrighi originali e innovativi da risolvere pagina dopo pagina. Come sempre, la firma è di Aurora Muzzi.
L’avventura è la linfa dell’anima In questi giorni in cui la vita sta lentamente riprendendo i suoi spazi e i suoi ritmi, respiriamo a pieni polmoni la voglia di avventura che, seppur ancora lontana, sprigiona il suo profumo irresistibile. Non importano l’età, il luogo e gli impegni, ciò che tiene viva l’anima e ne libera […]
I romanzi storici sono tra i libri più scelti fra le letture leggere, nonostante spesso siano relegati ad angoli marginali o spazi angusti delle librerie. Il loro fascino sta nel riuscire a immergere il lettore in un tempo ormai perduto, facendogli vivere spaccati della vita quotidiana dell’epoca in questione, oppure le gesta dei – più […]
Nelle pagine profumate si nascondono le risposte alle paure più grandi Questa primavera così luminosa e profumata è purtroppo caratterizzata da giorni infiniti in cui, per il bene di ognuno di noi e del mondo intero, le mura di casa sono l’unico orizzonte che gli occhi vedono. Il tempo passato con se stessi porta a […]
Le donne sono fiori che sbocciano luminosi nel buio della notte. Marzo, si sa, è il mese in cui si festeggiano le donne ricordando i loro sacrifici. Ognuno di noi conosce molte donne, madri, sorelle, amiche, compagne, mogli. L’8 marzo è un modo per ricordare che i loro sforzi, il loro impegno, la loro bellezza […]
Iscriviti alla newsletter e non perdere i nuovi articoli