• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Schegge

Magazine

Menù

  • Categorie
    • Politica
    • Culture
    • Musica
    • Illustrazioni
    • Cinema
    • Sport
    • Letteratura
    • Innovazioni
    • Arte
  • Contatti
  • Chi sono le Schegge?
  • Unisciti alle Schegge

Posts from category

Letteratura


27 Novembre 2019 / Letteratura

Leggimi

Libri per il passato, il presente e il futuro Gli occhi dei bambini vedono solo le meraviglie del mondo e trasformano il male in un germoglio per la vita. I libri raccontano la miriade di avventure e sentimenti che la vita offre o che la fantasia crea. Ogni libro ha una storia che vuole uscire, […]

2 Novembre 2019 / Letteratura

“Lungo petalo di mare”: il nuovo romanzo di Isabel Allende

La scrittrice cilena torna con il suo ultimo romanzo La nota scrittrice cilena Isabel Allende, autrice di capolavori come “La casa degli spiriti” e “L’isola sotto il mare“, torna sul palco della letteratura con il suo nuovo libro “Lungo petalo di mare“. Il romanzo parla del presente, narrando però il passato. Nell’agosto del 1939, il […]

31 Ottobre 2019 / Arte

Idee per il weekend di Ognissanti

Abbiamo selezionato per voi alcuni eventi imperdibili. I viaggi che riescono meglio sono quelli che non si fanno in tempo a preparare. Quelli che si affrontano in leggerezza… Scrisse Paolo Rumiz in Trans Europa Express. Se anche voi non avete ancora programmato niente per il weekend ormai alle porte, allora questo articolo fa davvero per […]

29 Maggio 2019 / Arte

Pensieri di un innamorato cronico – pt.7

Sta scrivendo ancora per lei, con la stessa fiamma della prima lettera. Lui, che forse ha trovato la personificazione delle sue idee, dei suoi pensieri, dei suoi desideri. La pensa e le dice: “Ciao, Ti stavo pensando. Stavo pensando al tuo viso, ai tuoi occhi, ai tuoi sorrisi, alle piccole cose che fai che non […]

24 Aprile 2019 / Culture

Perché leggere “Sandman” di Neil Gaiman

I 75 numeri di Sandman furono pubblicati negli Stati Uniti fra l’89 e il ’96; in Italia… beh, in Italia i vari volumi sono probabilmente finti nella biblioteca di Lucien insieme a tutte le altre storie mai scritte, perché oltre alla Magic Press – che riuscì a pubblicare l’intera opera sia in brossura che in […]

12 Febbraio 2019 / Arte

I cartelli stradali ci guardano

I ricordi sono un’arma a doppio taglio: possono portarti sensazioni positive o al contrario farti stare veramente male. Ma ogni ricordo è legato a qualcosa di concreto, ad un’immagine che abbiamo impresso nella mente, ad un dettaglio che ci porta a pensare al passato. In una delle innumerevoli volte in cui mi sono sentito preso […]

16 Gennaio 2019 / Arte

Pensieri di un innamorato cronico – pt. 3

…pensavo: ora dimmi innamorato come sei riuscito ad andare avanti, come hai tentato di mantenere le promesse che le hai fatto, e se l’hai fatto, come ti trovi? “13 ottobre 1965 Ci ho provato, sai, a fare come mi hai detto tu. Ho provato ad andare avanti, ad abbandonare ogni piccola speranza di condividere la […]

14 Dicembre 2018 / Arte

Pensieri di un innamorato cronico – pt. 2

*per un grande amico* …continuo a sfogliare quelle pagine polverose, tralascio alcune lettere che non mi attraggono e capito qui, a pagina 64: “25 maggio 1962 Sono qui seduto al nostro vecchio ristorante, a quello dei nostri primi sguardi, dei nostri primi gesti impacciati, delle nostre prime scoperte. Ho chiesto quel tavolo, proprio quello. Quello […]

6 Ottobre 2018 / Culture

Settembre: Divorare Giordano.

Tutte le volte che qualcuno mi dice: “Ho dei libri che vorrei dare via, sono in buono stato ma non ho spazio, e poi non mi piacciono” la pila di classici e manuali poco attraenti comprende quasi sempre La solitudine dei numeri primi, di Paolo Giordano (Mondadori, 2008).     Sono serviti 10 anni a […]

25 Settembre 2018 / Arte

Lo ammetto: amo “Salò o le 120 giornate di Sodoma”

Cari lettori, preparatevi. Una volta a settimana vi annoierò con una recensione di un film. Vecchio o nuovo, bello o brutto, noto o sconosciuto. Non seguirò necessariamente i trend del momento e le proposte dei festival. Insomma, recensisco quello che mi va. Farò due tipi di recensione: una prima parte sarà dedicata ad un’analisi più […]

Footer

Facebook – Instagram

Iscriviti alla newsletter

S

© 2019 ScheggeMLEKOSHI

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e non perdere i nuovi articoli