• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Schegge

Magazine

Menù

  • Categorie
    • Politica
    • Culture
    • Musica
    • Illustrazioni
    • Cinema
    • Sport
    • Letteratura
    • Innovazioni
    • Arte
  • Contatti
  • Chi sono le Schegge?
  • Unisciti alle Schegge

Posts from category

Editoriale


18 Giugno 2021 / Editoriale

Il problema sta anche nel nome: il caso del Pd

Il Pd non spicca il volo. Come mai? Il partito erede del PCI e PSI, che dovrebbe rappresentare l’area di centrosinistra, in Italia non trova più la sua strada e di conseguenza i voti. I sondaggi lo attestano ormai da qualche anno tra il 18 e il 21%, percentuale confermata sia dalle elezioni politiche del […]

12 Maggio 2021 / Editoriale

La crisi del giornalismo: verso un nuovo modello di business?

Della crisi dell’editoria si sente parlare ormai da anni. Ogni anno il numero di giornalisti licenziati e di redazioni ridotte aumenta sempre più senza la possibilità di invertire questa rotta. La crisi dei giornali è anche una crisi che nasce dal suo pubblico: un recente sondaggio di Pew Research ha infatti rivelato che il 71% […]

7 Maggio 2021 / Editoriale

Diritti e libertà d’espressione: dov’è il limite?

Ddl Zan, Fedez, Lega: da una parte i diritti civili, dall’altra la (supposta) libertà d’espressione Siamo sicuri che le cose stiano così? Grande eco hanno avuto le accuse e le parole di Fedez che dal palco del concertone del primo maggio in diretta sui rai3 si è scagliato contro alcuni esponenti politici della Lega per […]

26 Febbraio 2021 / Editoriale

Sorelle d’Italia: le promesse dello sport Larissa Iapichino e Benedetta Pilato.

Iapichino e Pilato sono due tra le grandi speranze dello sport italiano. Le Olimpiadi di Tokyo 2021 si avvicinano. Un anno particolare, in cui tutti i Paesi fanno ancora i conti con la pandemia e con le chiusure che essa comporta, che inevitabilmente travolgono il mondo dello sport in maniera particolare. Mondo che più di […]

19 Febbraio 2021 / Editoriale

Nel solco dell’emancipazione: la grandi dive italiane

Lo spettacolo è un ambito in cui le donne italiane hanno saputo rendersi vere e proprie dive In occasione della doppia candidatura ai Golden Globes del film La vita davanti a sé di Edoardo Ponti, la cui protagonista è l’attrice Sophia Loren, viene naturale pensare alla bravura e all’influenza delle attrici e dive italiane del […]

12 Febbraio 2021 / Editoriale

Politica è sinonimo di ego? Spesso sì.

Quando accade, iniziano i problemi In tutto il mondo, l’inizio del 2021 è stato pieno di sconvolgimenti soprattutto in politica. Anche sorprendenti, inaspettati, alcuni gravissimi. Il 6 gennaio una truppa nutrita di eversivi armati prende d’assalto Capitol Hill a Washington. Il tutto, in seguito alle proteste urlate a più riprese dall’ex Presidente Trump contro il […]

5 Febbraio 2021 / Editoriale

Non è un Paese per giovani: emigrare o provare a cambiare?

Che prospettive si aprono ai giovani oggi in Italia? Un tema spinoso e difficile è quello delle possibilità lavorative offerte alle nuove generazioni. Se fino ai primi anni Duemila una laurea o un diploma bastavano a garantire una vita soddisfacente, adesso non è più così. L’instabilità politica e la crisi economica perdurante dal 2008, cui […]

29 Gennaio 2021 / Editoriale

Millennials e generazione Z: il grande salto generazionale

È arrivato il momento di prenderci, davvero, il ruolo che ci spetta Di millennials e generazione Z si fa un gran parlare. Spesso in toni negativi. Il famoso “bamboccioni”, dell’allora ministro Padoa Schioppa, anno 2007, dà solo un’idea del modo in cui i giovani di oggi sono sovente descritti. La questione ha, tuttavia, radici lontane. […]

15 Gennaio 2021 / Editoriale

I social devono essere regolamentati o rimanere terra franca?

Il dibattito è aperto I social media oggigiorno fanno a tutti gli effetti parte della comunicazione: tutti li usano per informarsi, commentare notizie, postare e mettere like. Ma si può dire e fare tutto sui social? Lì la libertà d’espressione è totale ed è limitata solo dal buonsenso personale. Perciò, la questione sta diventando sempre […]

13 Gennaio 2021 / Culture

I social network dovrebbero esercitare il potere di censura?

Il potere di censura dei social network, come Facebook e Twitter, ha aperto un dibattito destinato a non trovare alcuna risposta, per il momento. Se si incita all’odio e alla violenza, seppur si tratti del Presidente degli Stati Uniti, è giusto che si venga esclusi da queste piattaforme? Il 6 gennaio, dopo l’assalto a Capitol […]

Load more

Footer

Facebook – Instagram

Iscriviti alla newsletter

S

© 2023 ScheggeMLEKOSHI

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e non perdere i nuovi articoli