• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Schegge

Magazine

Menù

  • Categorie
    • Politica
    • Culture
    • Musica
    • Illustrazioni
    • Cinema
    • Sport
    • Letteratura
    • Innovazioni
    • Arte
  • Contatti
  • Chi sono le Schegge?
  • Unisciti alle Schegge

Posts from category

Culture


13 Maggio 2021 / Cinema

Recensioni serie volume 6

Easy Una coppia sposata da tempo che si ama ancora tanto, ma a cui manca qualcosa. Una donna che insegna musica ai bambini, vorrebbe crearsi una famiglia ma non riesce a trovare l’uomo giusto. Due fratelli agli antipodi alle prese con importanti cambiamenti di vita. Un fumettista di mezza età con la carriera in bilico […]

22 Aprile 2021 / Culture

Libri, rose e leggende: la Giornata internazionale del libro e del diritto d’autore

Ogni anno le agenzie delle Nazioni Unite istituiscono giornate, settimane e anni internazionali per celebrare ricorrenze e promuovere gli obiettivi dell’organizzazione. La Giornata internazionale del libro e del diritto d’autore si celebra il 23 aprile. È stata istituita dall’UNESCO nel 1995 durante la ventottesima sessione della Conferenza Generale. La risoluzione 3.8 decreta: storicamente i libri […]

8 Aprile 2021 / Culture

L’ascesa del second hand in Italia

Qualche settimana fa abbiamo parlato di slow fashion e moda sostenibile, e di come negli ultimi anni si stia assistendo a una crescita di questa fetta di mercato attenta alle esigenze dell’ambiente. L’ascesa si fa ancora più netta quando vi includiamo anche il mondo della moda vintage e del second hand, che negli ultimi anni […]

6 Aprile 2021 / Culture

Barrio de las Letras: la letteratura spagnola nel centro di Madrid

Quando si parla di letteratura, ogni Paese identifica un canone, ovvero una serie di autori che con le loro opere hanno attraversato i secoli e che, ancora oggi, sono letti, studiati e universalmente riconosciuti. Nell’ambito della storia della letteratura spagnola, molti di questi autori hanno incrociato le loro strade in un luogo di Madrid. È […]

26 Marzo 2021 / Culture

Caro Dante, grazie per il dono della poesia che è cultura e bellezza…

Il 25 Marzo è #dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Nel 2021 ricorrono anche i 700 anni dalla morte del sommo Poeta. Quale occasione migliore per poterlo ringraziare?! Anno Domini 2021 Caro Dante, Mi perdonerai se non scriverò questa lettera in endecasillabi, o con un linguaggio forbito. Ma sono sicuro che apprezzerai la […]

4 Marzo 2021 / Culture

È ora di rallentare: slow fashion e moda sostenibile

Ormai la parola sostenibilità è all’ordine del giorno. Finalmente, e meno male, aggiungerei. Ma cosa si intende veramente con questo termine? La Treccani ci viene in aiuto: «nelle scienze ambientali ed economiche, condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di […]

18 Febbraio 2021 / Culture

Giornata internazionale della lingua madre: l’UNESCO celebra la diversità e il multilinguismo

La Giornata internazionale della lingua madre è stata istituita dall’UNESCO nel 1999 e si celebra dal 21 febbraio 2000. La data è stata scelta in ricordo degli studenti bengalesi dell’Università di Dacca che il 21 febbraio 1952 furono uccisi da militari pakistani mentre protestavano per il riconoscimento del bengalese come lingua ufficiale (all’epoca il Bangladesh […]

4 Febbraio 2021 / Culture

Recensioni serie volume 3

The Undoing – Le verità non dette Prendete Hugh Grant. Esatto, il libraio tanto affascinante quanto impacciato di Notting Hill. Sì, sempre lui, il neo-eletto Primo Ministro britannico, più simpatico che politicamente credibile, di Love Actually. Ne avrei ancora, ma penso abbiate capito di chi sto parlando. Ok, prendetelo e dimenticatelo. Infilategli una bella divisa […]

25 Gennaio 2021 / Culture

Nel mondo delle fanzine: ‘tina di Matteo B. Bianchi

Prima di passare ai prossimi episodi della rubrica Mondi possibili è il caso di fare una strana conoscenza nel mondo delle fanzine: ‘tina. E già che ci siamo di scriverci su un articolino un po’ pop. Chi è ‘tina? Non è una ragazz’ina, neppure una signora sulla cinquan’tina. Non aspettatevela in carne ed ossa: il […]

14 Gennaio 2021 / Culture

Wikipedia e la lotta alle fake news

Domani, 15 gennaio 2021, Wikipedia compie 20 anni. Noi tutti utilizziamo l’enciclopedia libera, anche quotidianamente, ma pochi di noi conoscono bene il suo funzionamento e chi o che cosa ci sia veramente dietro. O meglio, è sapere comune ormai che “chiunque può scrivere su Wikipedia”, e per questo motivo è altrettanto comune dubitare dell’attendibilità delle […]

Load more

Footer

Facebook – Instagram

Iscriviti alla newsletter

S

© 2023 ScheggeMLEKOSHI

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e non perdere i nuovi articoli