• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Schegge

Magazine

Menù

  • Categorie
    • Politica
    • Culture
    • Musica
    • Illustrazioni
    • Cinema
    • Sport
    • Letteratura
    • Innovazioni
    • Arte
  • Contatti
  • Chi sono le Schegge?
  • Unisciti alle Schegge

Posts from category

Cinema


8 Gennaio 2019 / Arte

Golden Globe Awards 2019. Quando Hollywood scende in campo

Il 9 novembre 2016 era il giorno dopo l’elezione di Trump a Presidente degli Stati Uniti d’America. Quella mattina io e la mia coinquilina avevamo un esame. A colazione lei mi confessò di non aver dormito affatto perché, svegliatasi nel mezzo della notte, aveva con leggerezza sbirciato i risultati delle elezioni americane. La mia reazione […]

6 Dicembre 2018 / Cinema

Ismaele La Vardera. Ovvero colui che scoprì l’acqua calda

Ritorna la mia rubrica dedicata al cinema. Questa volta con qualche spunto politico. Voglio parlarvi di un documentario che ha fatto molto scalpore a livello mediatico e politico: Il Sindaco – Italian politics for dummies. Si tratta di un contenuto prodotto da Ismaele La Vardera e Le Iene, diretto da Davide Parenti e Claudio Canepari e distribuito […]

4 Novembre 2018 / Cinema

Romagna: “Solo cose belle”. E dove trovarle

La Romagna si trasforma da terra di buon cibo a terra di buon cinema 6380,6 km quadrati di territorio; 1 milione 281 243 persone che lo abitano. Caratteristiche, queste, ammirate e ricordate in tutto il mondo, e che fanno di questo luogo una fucina di iniziative ed eventi sia culturali che enogastronomici. La Romagna è, […]

31 Ottobre 2018 / Arte

Netflix. Ad Halloween arrivano “Le terrificanti avventure di Sabrina”

Dimenticate la vita edulcorata della bionda adolescente di Westbridge; dimenticate il gatto parlante e dimenticate la quasi normale quotidianità della Sabrina che siamo stati abituati a conoscere fino ad ora. La nuova Sabrina Spellman, interpretata dalla bravissima Kiernan Shipka, ci racconta il macabro del mondo delle streghe, che ci era mancato nelle precedenti edizioni televisive della […]

18 Ottobre 2018 / Arte

L’avventura di Michelangelo Antonioni

La rubrica di Matteo Sportelli continua. Sempre divisa in due. Una parte ricercata e chic e una un po’ meno. Questa volta parlerò di un lavoro cinematografico che, come Salò di Pasolini, ha creato scompigli mediatici ma che ha avuto anche il merito di crearne altrettanti alla mia anima e alla mia visione della vita. […]

25 Settembre 2018 / Arte

Lo ammetto: amo “Salò o le 120 giornate di Sodoma”

Cari lettori, preparatevi. Una volta a settimana vi annoierò con una recensione di un film. Vecchio o nuovo, bello o brutto, noto o sconosciuto. Non seguirò necessariamente i trend del momento e le proposte dei festival. Insomma, recensisco quello che mi va. Farò due tipi di recensione: una prima parte sarà dedicata ad un’analisi più […]

17 Settembre 2018 / Cinema

Il caso di Stefano Cucchi al cinema (e sulla nostra pelle)

Buongiorno, sono Cucchi Stefano, nato a Roma il primo ottobre 1978. Stefano Cucchi non è più solo un caso di cronaca nera. Stefano Cucchi è stato prima di tutto un uomo e ora conosciamo la sua storia. Il merito principale del film Sulla mia pelle, diretto da Alessio Cremonini, presentato il 29 agosto 2018 durante la 75° […]

15 Giugno 2018 / Cinema

La (mia) prima di Close Up

Il film Close Up di Kiarostami non è solo un racconto di cronaca a basso costo, ma un riflesso della società iraniana del dopoguerra che accomuna un disgraziato truffatore e una famiglia borghese, l’amore per il cinema e l’ambiguità del reale. Nanni Moretti si sveglia in preda all’ansia del lavoro nel cuore della notte. Ascolta […]

frame da L'isola dei cani

24 Maggio 2018 / Cinema

L’isola dei cani, la fiaba politica di Wes Anderson

Che Wes Anderson tornasse nelle sale con un film in stop-motion visivamente splendido non c’era dubbio, ma mai ci aspettavamo di assistere ad una maestosa messa in scena di una fiaba politica a tutti gli effetti. Fresca di un meritato Orso d’Argento al Festival internazionale del cinema di Berlino. Lo scorso anno venivamo a conoscenza […]

16 Maggio 2018 / Cinema

Lars von Trier è tornato – ed è proprio come ce lo ricordavamo

Il grande pubblico si sottopone nuovamente al cinema viscerale del regista danese, e nuovamente si accorge che non può sostenerlo. Sono troppi gli affronti da parte di von Trier: a partire dal curriculum cinematografico in cui è chiaramente evincibile la volontà di stravolgere lo spettatore per staccarlo dalla comoda poltroncina del cinema e gettarlo nei […]

Load previous
Load more

Footer

Facebook – Instagram

Iscriviti alla newsletter

S

© 2022 ScheggeMLEKOSHI

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e non perdere i nuovi articoli