• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Schegge

Magazine

Menù

  • Categorie
    • Politica
    • Culture
    • Musica
    • Illustrazioni
    • Cinema
    • Sport
    • Letteratura
    • Innovazioni
    • Arte
  • Contatti
  • Chi sono le Schegge?
  • Unisciti alle Schegge

Posts from category

Arte


4 Gennaio 2019 / Arte

Cartoleena. Un’analisi

Su Instagram c’è di tutto: dai maniaci pervertiti che scrivono commenti osceni sotto ai post delle adolescenti in costume ai cantanti, dai pittori ai fumettisti e dagli scrittori ai fashion blogger; ci sono artisti, critici, cuochi, lettori, qualsiasi-cosa-blogger, negozi, grandi firme, gente comune, preadolescenti che postano selfie con filtri improbabili, trentenni che caricano solo foto […]

14 Dicembre 2018 / Arte

Pensieri di un innamorato cronico – pt. 2

*per un grande amico* …continuo a sfogliare quelle pagine polverose, tralascio alcune lettere che non mi attraggono e capito qui, a pagina 64: “25 maggio 1962 Sono qui seduto al nostro vecchio ristorante, a quello dei nostri primi sguardi, dei nostri primi gesti impacciati, delle nostre prime scoperte. Ho chiesto quel tavolo, proprio quello. Quello […]

31 Ottobre 2018 / Arte

Netflix. Ad Halloween arrivano “Le terrificanti avventure di Sabrina”

Dimenticate la vita edulcorata della bionda adolescente di Westbridge; dimenticate il gatto parlante e dimenticate la quasi normale quotidianità della Sabrina che siamo stati abituati a conoscere fino ad ora. La nuova Sabrina Spellman, interpretata dalla bravissima Kiernan Shipka, ci racconta il macabro del mondo delle streghe, che ci era mancato nelle precedenti edizioni televisive della […]

18 Ottobre 2018 / Arte

L’avventura di Michelangelo Antonioni

La rubrica di Matteo Sportelli continua. Sempre divisa in due. Una parte ricercata e chic e una un po’ meno. Questa volta parlerò di un lavoro cinematografico che, come Salò di Pasolini, ha creato scompigli mediatici ma che ha avuto anche il merito di crearne altrettanti alla mia anima e alla mia visione della vita. […]

25 Settembre 2018 / Arte

Lo ammetto: amo “Salò o le 120 giornate di Sodoma”

Cari lettori, preparatevi. Una volta a settimana vi annoierò con una recensione di un film. Vecchio o nuovo, bello o brutto, noto o sconosciuto. Non seguirò necessariamente i trend del momento e le proposte dei festival. Insomma, recensisco quello che mi va. Farò due tipi di recensione: una prima parte sarà dedicata ad un’analisi più […]

30 Giugno 2018 / Arte

Esporre la deperibilità degli abiti: Olivier Saillard e Il Museo Effimero della Moda

All’inizio cucire era un modo per pensare a David. Pensavo alle cose che avrei voluto riparare, a tutte le cose che avrei voluto ricomporre, non solo al fatto di averlo perso una volta morto, ma di averlo perso da amico quando ancora era vivo. Dopo un po’ ho cominciato a pensare alla perdita in sé e all’atto vero, […]

Julian Weber

1 Giugno 2018 / Arte

Live Arts Week 2018

Interessa la presenza, la dimensione performativa e l’esperienza percettiva, tanto di suoni quanto di visioni. Oggi è importante ridefinire le pratiche e i discorsi sul live in senso esteso   Che Bologna rivesta un ruolo primario nel mondo dell’arte soprattutto contemporanea è una cosa ormai nota, ma è con Arts week che si distingue da […]

8 Aprile 2018 / Arte

L’immaginario visuale di Juan Mendez

Definire Juan Mendez un semplice produttore musicale è sicuramente riduttivo. In molti lo conoscono per i suoi set e le sue produzioni dietro il moniker Silent Servant; in molti hanno apprezzato le sue due esperienze più importanti in ambito musicale: prima come parte dei Tropic Of Cancer, poi con il collettivo techno Sandwell District; in pochi […]

Load previous

Footer

Facebook – Instagram

Iscriviti alla newsletter

S

© 2022 ScheggeMLEKOSHI

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e non perdere i nuovi articoli