• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Schegge

Magazine

Menù

  • Categorie
    • Politica
    • Culture
    • Musica
    • Illustrazioni
    • Cinema
    • Sport
    • Letteratura
    • Innovazioni
    • Arte
  • Contatti
  • Chi sono le Schegge?
  • Unisciti alle Schegge

Umberto Merlino

Riguardo Umberto Merlino

Classe 1997, sono nato a Genova. Inguaribile curioso, scrivo fin dalla tenera età. Sono un grande appassionato di storia, politica e astronomia.


18 Marzo 2021 / Innovazioni

Ecco perché è leggermente impossibile terraformare Marte

Si dice che Elon Musk sia un bontempone. Scherza coi giornalisti, chiama il figlio X Æ A-12, vuole colonizzare Marte. L’eccentricità di quell’uomo è sorprendente: gli basta un tweet per influenzare l’andamento del mercato – bitcoin e Signal docent. Dieci anni fa, nessuno credeva che dei Falcon potessero atterrare da soli dopo il lancio, per essere riutilizzati una seconda volta. Nell’estate del 2019 disse che l’unico modo veloce per terraformare il Pianeta rosso fosse bombardare i poli del pianeta con migliaia di testate nucleari. Un gioco ambizioso che però – contrariamente a quanto si pensa – potrebbe non valere la candela.

24 Febbraio 2021 / Innovazioni

Il progetto spaziale cinese: un guanto di sfida agli USA?

L’idea scientifica di spazio aperto a tutta l’umanità è sempre stata un cavallo di battaglia del soft power americano. Da che mondo è mondo, però, l’egemone cade sempre nella trappola di Tucidide e con l’avvento del multilateralismo questa visione inclusiva dell’esplorazione spaziale sta gradualmente sfumando. Di fatto, mentre la Casa Bianca osserva con preoccupazione la […]

28 Dicembre 2020 / Uncategorized

Schegge di 2020 (1/3)

L’anno che ha marchiato a pelle le nostre aspettative e i nostri programmi. Dall’assassinio del generale iraniano Soleimani all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, dopo quasi cinquant’anni di frizioni con il Continente. Fino alla peggiore crisi dai tempi del Dopoguerra. Una pandemia dalle origini ancora poco chiare, che ha blindato 172 Paesi buttando via la […]

29 Ottobre 2020 / Relazioni internazionali

Turchia, perché Erdogan fa ribollire il Mediterraneo

Come dice Aaron Stein, ricercatore del Foreign Policy Research Istitute, “i turchi sono maestri nella propaganda, fanno un grande lavoro nell’usare immagini di guerra, caricarle sui social network e dominare la narrazione“. Con un’economia claudicante e un’opinione pubblica in ebollizione, Stein descrive a pennello un Recep Tayyip Erdogan che cerca di ricucire i brandelli della […]

17 Settembre 2020 / Politica

Referendum e regionali, breve guida utile al voto

Liguria, Campania, Veneto, Toscana, Puglia, Marche, Valle d’Aosta. Sette regioni e un solo vincitore. La partita delle regionali del 20 settembre sancirà la vittoria del fronte più compatto. Per ora a essere favorito è il centrodestra – in vantaggio in 4 regioni – e la sua vittoria potrebbe mettere in difficoltà la già precaria tenuta […]

14 Luglio 2020 / Opinioni

Autostrade, breve viaggio sulle infrastrutture italiane

Dall’emendamento “Salva-Benetton” ai brogli di Autostrade per l’Italia: chi possiede le nostre autostrade? Essendo genovese, vivo in prima persona i disagi delle autostrade che flagellano la Liguria in questi giorni. Centinaia di frettolose manutenzioni spalmate in un periodo di pochi mesi, che mettono in crisi la viabilità regionale e ne imbottigliano il capoluogo. Tutto perché […]

29 Maggio 2020 / Innovazioni

Perché la NASA compete per l’esplorazione spaziale?

Sulla Luna nel 2024 Il 30 aprile scorso la NASA ha selezionato tre compagnie private con cui collaborare per la costruzione di un nuovo veicolo aerospaziale. Un mezzo che riporti l’uomo sulla Luna. Le tre aziende, Blue Origin di Jeff Bezos, SpaceX di Elon Musk e il consorzio Dynetics (in cui spicca l’italo-francese Thales Alenia […]

2 Aprile 2020 / Opinioni

L’Europa ai tempi del Covid-19: tra costo e opportunità

La pressione generata dalla pandemia sta innescando un effetto centrifuga tra i vari Stati membri.
A distanza di un decennio, l’Europa torna ad essere nuovamente una polveriera, in grado di sbilanciare lo scenario internazionale.

25 Febbraio 2020 / Opinioni

Conviene a Matteo Renzi far cadere il governo?

Quanto è conveniente la strategia del leader di Italia Viva? In questo articolo analizziamo insieme le ultime strategie politiche messe in atto da Matteo Renzi.

19 Gennaio 2020 / Politica

“Non ho la bacchetta magica”

Schegge intervista Simone Benini Continua la nostra rubrica “L’Emilia-Romagna al voto“. Oggi vi presentiamo l’intervista fatta a Simone Benini, un altro candidato alla Presidenza della regione Emilia-Romagna il prossimo 26 gennaio. Per le diverse correnti del Movimento 5 Stelle, la corsa alle elezioni regionali ha rappresentato una questione fortemente contraddittoria negli ultimi mesi. Il disastro […]

Load more

Footer

Facebook – Instagram

Iscriviti alla newsletter

S

© 2021 ScheggeMLEKOSHI

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e non perdere i nuovi articoli