• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Schegge

Magazine

Menù

  • Categorie
    • Politica
    • Culture
    • Musica
    • Illustrazioni
    • Cinema
    • Sport
    • Letteratura
    • Innovazioni
    • Arte
  • Contatti
  • Chi sono le Schegge?
  • Unisciti alle Schegge

Sonia Curzel

Riguardo Sonia Curzel

Sono l’unica trentina nella mia classe di Mass Media e Politica. Mi piacciono gli attori inglesi, l’Earl Grey e le cause perse. Guardo tante (troppe) serie tv, e per sentirmi meno in colpa ne scrivo e ne parlo in radio. Mi piacciono le lingue e giocare con le parole, amo l’Unione Europea e il teatro. Credo che i meme siano una forma d’arte e che le olive all’ascolana dovrebbero essere patrimonio dell’umanità.


27 Febbraio 2019 / Uncategorized

Dal Venezuela alla Tav. Le Schegge di Febbraio 2019

Febbraio è il mese più corto dell’anno, di certo non ci sarà molto da dire…o forse no. Ricominciamo da dove ci eravamo lasciati. Il caso Venezuela La situazione in Venezuela dopo il colpo di stato è ancora critica sia dal punto di vista economico che umanitario. Al confine con la Colombia le forze di Maduro […]

26 Gennaio 2019 / Editoriale

Memoria

Memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor –ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. Nell’uomo la memoria è la capacità di ricordare eventi, immagini, sensazioni, parole e la capacità di rievocarle quando sia necessario. Ce ne sono tre […]

25 Gennaio 2019 / Uncategorized

Da Adrian a Lino Banfi. Le Schegge di gennaio 2019

Come ogni anno non si scappa. Dopo dicembre viene implacabile gennaio. È il mese in cui si devono fare i duri conti con le quantità di cibo ingerite sotto le feste e in cui i regali vengono buttati, scambiati o restituiti. È il mese in cui si fanno più propositi e in cui più propositi […]

26 Dicembre 2018 / Editoriale

Ciò che Antonio non è

Antonio adorava praticare un particolare sport estremo. Smontare le fake news e rispondere ai cosiddetti “analfabeti funzionali” sui social. Lo faceva per un desiderio grande che aveva dentro, quello di combattere la disinformazione. Antonio voleva capire, non giudicava, perché era consapevole del fatto che la sua  voce nella nostra Italia del 2018 contasse quanto o […]

1 Dicembre 2018 / Culture

Frasi da rimorchio fantastiche e come usarle.

“Oh ciao Matilde, è tardissimo, sto tornando a casa e ti volevo dire che sono completamente fatto. Fatto di te”. (Ascoltatela!)  A Tommaso Paradiso, leader dei The Giornalisti,  non credo servano le frasi da rimorchio, eppure l’ha detta. E non è la peggiore. Le frasi da rimorchio sono generalmente delle red flags, spesso delle urla […]

23 Novembre 2018 / Culture

Parole³ – Bocciare

di Sonia Curzel Prima o poi vi sarà capitato di esservi fatti bocciare. A qualcuno capita all’esame della patente, alcuni cadono alla maturità, altri ancora vedono la loro prima traumatica bocciatura solo all’università. Ma cosa sta dietro a questa parola? Dal tardo 18esimo secolo in Inghilterra per votare l’ammissione degli uomini nei club si usava […]

17 Novembre 2018 / Culture

Parole³ – Penna

di Sonia Curzel Se siete studenti universitari la usate tutti i giorni per prendere appunti…ammesso e non concesso che riusciate a stare attenti tutta l’ora. La mordicchiate per il nervosismo, sembra non aver mai posseduto un tappo e ammettetelo, non ne avete mai finita una perchè l’avete persa prima. È la penna. In zoologia è […]

3 Novembre 2018 / Uncategorized

Parole³ – Zucca

di Sonia Curzel Mercoledì era Halloween, oggi è sabato e la zucca che vi piace solo un giorno all’anno (perché gli altri 364 non sapete neanche da che parte cominciare a tagliarla) giace in fondo al frigorifero. Ma noi vogliamo dedicare qualche riga a questo ortaggio bistrattato, la zucca. Anche perché questa cucurbitacea è denigrata […]

31 Ottobre 2018 / Uncategorized

Per la legge di Murphy sono tutti più indie di me

Per parecchio tempo non ho capito cosa fosse questo famoso Indie di cui si parlava tanto. Per un certo periodo ho pensato pure che si trattasse di band che avevano fuso il meglio di Bollywood con un pizzico di rock. Vedevo risvoltini che dall’essere considerati tamarri venivano sdoganati, perché abbinati a cappelli di lana. Il […]

26 Ottobre 2018 / Culture

Parole³ – Ora

di Sonia Curzel Sono 3600 secondi, 60 minuti, è un’ora. Un ventiquattresimo del giorno. Domani, tra il 27 e il 28 ottobre, la cambieremo; ne dormiremo una in più, anche se d’ora in poi le giornate saranno sempre più corte. Sapete che potrebbe essere quasi l’ultima volta che dovremo ricordarci di muovere le lancette avanti […]

Footer

Facebook – Instagram

Iscriviti alla newsletter

S

© 2023 ScheggeMLEKOSHI

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e non perdere i nuovi articoli