• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Schegge

Magazine

Menù

  • Categorie
    • Politica
    • Culture
    • Musica
    • Illustrazioni
    • Cinema
    • Sport
    • Letteratura
    • Innovazioni
    • Arte
  • Contatti
  • Chi sono le Schegge?
  • Unisciti alle Schegge

Federico Gonzato


23 Marzo 2019 / Politica

Cosa dice il memorandum Italia-Cina. Al netto del “Presidente Ping”

In questi ultimi due giorni, sulla visita del Presidente cinese Xi Jinping in Italia se ne sono dette tante. L’informazione nostrana si è impegnata, con dovizia di particolari, a raccontare l’accoglienza del Capo dello Stato Mattarella. Parole importanti si sono spese per la serata di gala alla presenza delle più alte autorità. I giornali ci hanno […]

14 Marzo 2019 / Relazioni internazionali

Progetto MIRAI, alla scoperta del Giappone con uno studente UniBo

A fine ottobre 2018 mi sono candidato ad un bando pubblicato dal Ministero degli Esteri Giapponese, e promosso anche dall’Università di Bologna, per un programma di scambio in Giappone chiamato MIRAI (futuroin Giapponese). MIRAI, fa parte dei programmi di scambio promossi e finanziati dal Governo Giapponese per permettere a studenti di tutto il mondo di […]

21 Febbraio 2019 / Politica

Renzi #Nonhaimparato

Sono usciti da pochi giorni due libri. E, neanche fosse uno scherzo del destino, sono i testi di due ex Presidenti del Consiglio. Due ex premier tra l’altro legati da un particolare fil rouge politico e personale. Il primo testo, il più datato (anche se di poco), è quello scritto da Enrico Letta. Il libro dell’oggi […]

15 Febbraio 2019 / Politica

Europee 2019, Schegge intervista Davide Zurlo (Volt Europa)

“Non saremmo in ogni angolo d’Europa a lavorare fino a tarda notte, per costruire la più grande rivoluzione politica dell’ultimo secolo: un partito transnazionale, un partito che porti avanti le stessa battaglie in tutta Europa, indipendentemente dalla lingua, il colore della pelle e degli occhi, o la religione professata”. Siamo a Firenze, precisamente al Cinema Odeon. […]

24 Gennaio 2019 / Editoriale

Un processo in famiglia

In questi giorni ci siamo scompisciati a sentire la notizia del buon Lino Banfi – al secolo Pasquale Zagaria – come commissario nazionale UNESCO. Tuttavia, la nomina di Banfi si è rivelata un grandissimo paravento. Ci siamo indignati, a ragione, per la mancanza di competenza e per lo svilimento dell’importanza dei laureati e del sapere. […]

14 Gennaio 2019 / Politica

Europee, M5s. Nuova scatoletta, vecchi tonni

“Mi fido di Luigi – Di Maio, ndr – anche alla guida”. Alessandro Di Battista saluta così i follower accorsi per la sua diretta Facebook di stamattina. Quella lanciata ieri dalle due figure di spicco del M5s è una maratona lampo verso il Parlamento europeo di Strasburgo. Infatti, nella giornata di domenica, sul social di […]

2 Gennaio 2019 / Editoriale

#MattarellaLibero

C’è un uomo al Quirinale che durante quest’anno appena conclusosi ha subito le paturnie e gli strattoni (politici) dell’intero arco costituzionale. Da una parte, c’è chi a suo tempo gli aveva scagliato la minaccia di impeachment, per poi successivamente smentirsi e chiamarlo “angelo custode del governo”; c’è chi invece lo ha elogiato con frasi sperticate, […]

15 Dicembre 2018 / Editoriale

“Io so’ io, e voi non siete un cazzo”

C’è un fatto di questa giornata che è interessante documentare, almeno per chi crede nella trasparenza e nella uniformità delle regole del gioco. Oggi non guardiamo al governo gialloverde, di cui tanto parliamo ed approfondiamo. Oggi parliamo di quella che è (anzi, dovrebbe essere) l’opposizione. Nello specifico, parliamo di un caso che rasenta il grottesco […]

13 Dicembre 2018 / Politica

Come si diventa leghisti. Dialogo con David Allegranti (Il Foglio)

Forse qualcuno di voi, magari i più attempati, si ricorderà del celebre romanzo (poi film) che raccontava le avventure e le lotte tra Peppone e Don Camillo. Quella faida a due, tra un politico comunista di provincia ed un prete di campagna, era ovviamente un commedia. Era il frutto del genio e dell’arte di Giovannino […]

4 Dicembre 2018 / Editoriale

Doppio Gramellini carpiato

Ne sentivamo proprio il bisogno, e per fortuna è ritornato in splendida forma. Oggi, guardando la prima pagina del Corriere della Sera, abbiamo ritrovato lui, Massimo Gramellini, il moralizzatore redivivo. Vi ricordate quando circa una settimana uscì quel suo corsivo particolarmente corrosivo dal titolo “Cappuccetto rosso”?. Bene, in quell’occasione si era generata la bufera, tanto […]

Load previous
Load more

Footer

Facebook – Instagram

Iscriviti alla newsletter

S

© 2023 ScheggeMLEKOSHI

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e non perdere i nuovi articoli