• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Schegge

Magazine

Menù

  • Categorie
    • Politica
    • Culture
    • Musica
    • Illustrazioni
    • Cinema
    • Sport
    • Letteratura
    • Innovazioni
    • Arte
  • Contatti
  • Chi sono le Schegge?
  • Unisciti alle Schegge

Arianna Urgesi

Hello hello. Mi chiamo Arianna, e questo è un piccolo elenco di cose che mi rendono felice: l’aria di montagna, i posti accoglienti, i film belli, la spontaneità, l’inverno, la libertà del viaggio, i libri belli, le melanzane gratinate, l’autunno, la gentilezza, (an)notare cose, andare in bici di notte, la musica, le stanze luminose. Questo invece è un piccolo elenco di cose che mi imbarazzano: festeggiare i compleanni e descrivere me stessa in poche righe.


8 Aprile 2021 / Culture

L’ascesa del second hand in Italia

Qualche settimana fa abbiamo parlato di slow fashion e moda sostenibile, e di come negli ultimi anni si stia assistendo a una crescita di questa fetta di mercato attenta alle esigenze dell’ambiente. L’ascesa si fa ancora più netta quando vi includiamo anche il mondo della moda vintage e del second hand, che negli ultimi anni […]

10 Marzo 2021 / Cinema

Le donne e l’industria cinematografica

L’industria cinematografica è, da sempre, a preponderanza maschile. Il gender gap al suo interno è un problema per molto (troppo) tempo passato in sordina. Negli ultimi anni tuttavia, qualcosa sembra essersi mosso.

4 Marzo 2021 / Culture

È ora di rallentare: slow fashion e moda sostenibile

Ormai la parola sostenibilità è all’ordine del giorno. Finalmente, e meno male, aggiungerei. Ma cosa si intende veramente con questo termine? La Treccani ci viene in aiuto: «nelle scienze ambientali ed economiche, condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di […]

14 Gennaio 2021 / Culture

Wikipedia e la lotta alle fake news

Domani, 15 gennaio 2021, Wikipedia compie 20 anni. Noi tutti utilizziamo l’enciclopedia libera, anche quotidianamente, ma pochi di noi conoscono bene il suo funzionamento e chi o che cosa ci sia veramente dietro. O meglio, è sapere comune ormai che “chiunque può scrivere su Wikipedia”, e per questo motivo è altrettanto comune dubitare dell’attendibilità delle […]

22 Dicembre 2020 / Letteratura

Dove finiscono le anatre di Central Park quando fa freddo?

Passeggiando per New York con Holden Lo ammetto, ho voluto porre le anatre nel titolo per attirare un po’ l’attenzione. Questo perché “Il giovane Holden” non è un romanzo facile da presentare. È uno di quelli in cui alcuni si rispecchiano, altri meno. È uno di quelli che ti strappa un sorriso amaro. Racconta di […]

25 Novembre 2020 / Uncategorized

Caro Zerocalcare, TVB

Aaaah l’estate: il sole, la spiaggia, la spensieratezza, gli esami, le sudate, le insolazio…ah no, aspetta. Ora ricordo. Preferisco l’inverno e i maglioni infeltriti. E i calzini fino al ginocchio. E poi vuoi mettere quell’aria fredda che al mattino ti entra dalla finestra e ti traumatizza, obbligandoti a svegliarti una volta per tutte? Senza di […]

Footer

Facebook – Instagram

Iscriviti alla newsletter

S

© 2022 ScheggeMLEKOSHI

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e non perdere i nuovi articoli