Torna la nostra rubrica di lettura mensile
Uno dei modi migliori per passare queste prime giornate di un’estate che sembrava non arrivare mai è lasciarsi coinvolgere da una lettura adrenalinica. E cosa più di un mistero da risolvere crea suspense e voglia di divorare un libro? I segreti, i dubbi e i misteri più oscuri sono quelli che coinvolgono la mente e la manipolano; i ricordi e l’intuito sono sempre la chiave per portare al galla le verità più inaspettate.
Per questo, la rubrica di giugno è dedicata a thriller e polizieschi che offrono al lettore intrighi originali e innovativi da risolvere pagina dopo pagina.
Central Park, di Guillaume Musso
Per chi è pensato: Questo libro è perfetto per chi vuole una lettura leggera ma avvincente, in cui ogni certezza si trasforma in dubbio.
Di cosa parla: È un thriller in cui la poliziotta che deve risolvere il caso, Alice, è anche la protagonista del mistero. Tutto ha inizio ad una festa con le amiche nella bellissima Parigi, ma al risveglio la giovane poliziotta si ritrova misteriosamente a Central Park, legata con le manette ad un giovane musicista di Dublino. Tra corse nelle strade di New York, sospetti, dubbi e ricordi che non riesce a ritrovare nella sua mente, i due giovani cercano risposte ma ottengono solo altre domande. L’intuito di Alice la porterà alla fine a scoprire una verità molto diversa da quella che si aspettava.
Perché leggerlo? È un libro da leggere tutto di un fiato, cercando pagina dopo pagina gli indizi per risolvere il mistero prima della giovane protagonista. È un thriller perfetto per i pomeriggi estivi, da gustare sotto il sole o insieme ad una fresca bibita all’ombra di un albero.
Il giorno della civetta, di Leonardo Sciascia
Per chi è pensato: È per coloro che amano le storie di omicidi da risolvere, che in questo caso si mescolano con la malavita siciliana.
Di cosa parla: Il romanzo è ambientato nella soleggiata Palermo: in una mattina come tante altre, il presidente di una piccola impresa viene ucciso all’improvviso. Ciò che rende particolarmente difficile il lavoro dei carabinieri è il fatto che nessuno sembra aver visto o sentito niente. L’omertà dei cittadini presenti porta le forze dell’ordine ad imbattersi in indagini e interrogatori che spesso risultano essere vicoli ciechi o che intrecciano inesorabilmente verità e menzogne. Il caso viene, quindi, affidato al capitano Bellodi, originario di Parma, in cui la vocazione alla giustizia si mescolerà con le difficoltà nello smascherare il misterioso assassino.
Perché leggerlo? Questo libro è un pilastro del suo genere e leggerlo è un modo per osservare gli elementi fondamentali del poliziesco in una delle trasposizioni più precise ed elaborate della letteratura moderna. Il tutto è ovviamente accompagnato al desiderio crescente di scoprire cosa è realmente accaduto.
La ragazza del treno, di Paula Hawkins
Per chi è pensato: Questo libro è per tutti coloro che amano osservare tutto ciò che accade intorno, che non si lasciano sfuggire nemmeno il più piccolo dettaglio.
Di cosa parla: È la storia di tre donne le cui vite sono apparentemente distanti tra loro, ma che in realtà sono legate da un filo rosso così sottile che all’inizio è impossibile vedere. Tutto ha inizio quando Rachel si separa dal marito e cade nell’oblio dell’alcolismo, mentre lui riesce a costruirsi una vita con quella che era l’amante, Anna. Rachel perde anche il lavoro, ma per mantenere un legame con quella che era la sua quotidianità continua a prendere il treno tutte le mattine e osserva la vita delle persone che vivono lungo la ferrovia. In particolare si affeziona a Jess – nome che le ha dato lei non conoscendo quello reale – e alle sue vicende.
Tutto cambia quando una notte Rachel vive qualcosa che il giorno dopo non ricorda più… La stessa mattina Jess scompare. Inizia così una corsa per cercare di capire cosa sia successo, per trovare indizi che colleghino le due donne. Le scoperte che la giovane Rachel fa sono sempre più sconvolgenti e la spingono a mettere in dubbio ogni certezza che ha sulla sua vita.
Perché leggerlo? È un thriller che ti lascia col fiato sospeso fino all’ultima parola. È un romanzo scritto in maniera magistrale che mescola la suspense all’empatia che, inevitabilmente, si prova verso le protagoniste.